Pagina del corso:

60039 - -ENG Computational Mechanics of Solids and Structures


Docente/i: Rosalba Ferrari

Note sul corso

ESAMI SESSIONE INVERNALE a.a. 2019-2020

Per informazioni inerenti alle modalità d'esame della sessione invernale dell'a.a. 2019-2020 si prega di consultare la pagina istituzionale UniBg al link: https://www.https://www.unibg.it/node/9941

Gli studenti interessati sono pregati di iscriversi regolarmente all'appello orale e, se possibile, di anticipare via email scansione dell'elaborato.

LINK ESAME ORALE DI VEN. 19/02/2021, ore 15:00: Riunione di Microsoft Teams



Corsi:

Meccanica Computazionale dei Solidi e delle Strutture (6 CFU) per ALLIEVI EDILI E MECCANICI II ANNO LM

Ex
Meccanica dei Solidi Computazionale (2.5 CFU) per ALLIEVI MECCANICI ED EDILI II ANNO LS
+
Meccanica delle Strutture Computazionale (2.5 CFU) per ALLIEVI EDILI II ANNO LS

Lo studente svolge a casa degli elaborati su temi assegnati dal docente durante il corso. Tali elaborati vengono presentati all'esame finale. L'esame consiste in una prova orale (su tutto il programma del corso - vedi link sottostante). Gli elaborati comprendono l'implementazione propria di programmi di calcolo in Matlab.

Una valida introduzione all'uso di Matlab (Introduzione a Matlab) del prof. E. Tonti (Università di Trieste) e' scaricabile al seguente link.
Tale materiale è inoltre disponibile on-line presso l'Archivio del corso di Meccanica Computazionale dei Solidi e delle Strutture al link introduzioneamatlabETonti.pdf.

Disponibili on-line presso l'archivio di MCSS:

- Nota su "Alcune nozioni fondamentali sul metodo degli elementi finiti in meccanica dei solidi" (in formato pdf).
- Brevi note su alcuni argomenti del corso EF-varie-2013.pdf [è richiesta la password comunicata in aula].
- Note su "Analisi di problemi termici per elementi finiti" MCSS-2012-2013-analisi termica (con elementi finiti isoparametrici piani a quattro nodi).pdf [è richiesta la password comunicata in aula].

- File Mathematica Ritz.nb per l'analisi elastica di travi secondo il Metodo di Ritz (file output leggibile in Ritz.pdf).

- Programma completo MatLab Retic2DSt per l'analisi statica di strutture reticolari 2D [è richiesta la password comunicata in aula].

- Esercitazione MatLab sulla risoluzione di una semplice travatura reticolare piana Lab2013_03_15_reticolare1.m [è richiesta la password comunicata in aula].
- Esercitazione su scrittura codice MatLab per la risoluzione di strutture reticolari piane StruttureReticolari2D.m [è richiesta la password comunicata in aula].
- Esercitazione su scrittura codice MatLab per la risoluzione di strutture reticolari spaziali Lab2013_04_04.rar [è richiesta la password comunicata in aula].
- Esercitazione su scrittura codice MatLab per la risoluzione di trave incastrata TraveIncastrata.m [è richiesta la password comunicata in aula].

Date d'esame (da confermare) di

+ Meccanica Computazionale dei Solidi e delle Strutture
+ Meccanica dei Solidi Computazionale
+ Meccanica delle Strutture Computazionale


---
+ Orale
---




Bacheche del corso
Cartella principale

Programmi del corso
  Anno accademico : 2020-2021
  Programma
 
  Anno accademico : 2019-2020
  Programma
 
  Anno accademico : 2018-2019
  Programma
 
  Anno accademico : 2017-2018
  Programma [agg. 16/11/2017]
 
  Anno accademico : 2016-2017
  Programma [agg. 27/07/2016]
 
  Anno accademico : 2015-2016
  Programma [agg. 23/07/2015]
 
  Anno accademico : 2014-2015
  Programma [agg. 22/10/2014]
 
  Anno accademico : 2013-2014
  Programma [agg. 02/07/2014]
 
  Anno accademico : 2012-2013
  Programma [agg. 24/10/2012]
 
  Anno accademico 2011-2012
  Programma [agg. 24/10/2011]

Informazioni e materiali didattici del corso


Cartella principale Pubblicazione
*Scheda sull'offerta formativa del SSD ICAR/08-Scienza delle Costruzioni presso questa sede 06/06/2011
*Scheda sull'offerta formativa del SSD ICAR/08-Scienza delle Costruzioni presso questa sede (dettagliata) 08/06/2011
Nota sul download di files col protocollo ftp 13/03/2014
Testo Elaborato a.a. 2018/2019 06/05/2019
Variational Formulation and the Galerkin Method - Part I
Lecture given by Dr. Konstantinos Agathos, Dept. of Civil, Environmental and Geomatic Engineering, ETH Zurich (April 8, 2020)
13/04/2020
Variational Formulation and the Galerkin Method - Part II
Lecture given by Dr. Konstantinos Agathos, Dept. of Civil, Environmental and Geomatic Engineering, ETH Zurich (April 17, 2020)
23/04/2020
Testo Elaborato a.a. 2019/2020 07/05/2020
Webinar - Full and Reduced Order Modelling for Digital Twinning with Applications to Damage Detection
Dr. Konstantinos Agathos, Dept. of Civil, Environmental and Geomatic Engineering, ETH Zurich
A recorded version of the webinar is available here.
12/06/2020
Computational Mechanics of Solids and Structures - Programme, AY 2019/2020 18/06/2020

Testi consultabili in Biblioteca