|
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE |
La tabella presenta i risultati della simulazione d'esame che abbiamo fatto in aula il 24 aprile.
Ogni riga corrisponde a uno studente; si usa come identificativo il numero di matricola (prima colonna).
Per ogni studente è riportato nella seconda colonna il giudizio della prova di Word, nella terza il giudizio della prova di Excel, nella quarta un'eventuale nota.
La prova è andata molto bene, MANTENETEVI ALLENATI.
| Matricola | Word | Excel | Nota |
|---|---|---|---|
| 34213 | buono | ottimo | |
| 49893 | ottimo | ottimo | |
| 54073 | ottimo | ottimo | |
| 54078 | ottimo | ottimo | |
| 54116 | ottimo | ottimo | |
| 54120 | ottimo | ottimo | |
| 54539 | ottimo | ottimo | |
| 54548 | ottimo | ottimo | |
| 54563 | ottimo | ottimo | |
| 54578 | sufficiente? | ottimo | ma gli stili? |
| 54587 | ottimo | ottimo | |
| 54615 | ottimo | ottimo | |
| 54643 | insufficiente | insufficiente | da qui all'esame c'è tutto il tempo; in Excel, non sempre si deve inserire una funzione: se devo fare A1 diviso 2, scrivo =A1/2, non =SOMMA(A1/2) |
| 54714 | buono | buono | |
| 54718 | ottimo | ottimo | |
| 54731 | buono | ottimo | attenzione a non derivare gli stili da uno stile Titolo; succede se si crea il nuovo stile tenendo il cursore in un paragrafo al quale si č assegnato uno stile Titolo |
| 54735 | ottimo | ottimo | |
| 54753 | buono | ottimo | pių attenzione al formato |
| 54756 | ottimo | ottimo | |
| 54821 | ottimo | ottimo | |
| 56032 | ottimo | ottimo | |
| 56037 | ottimo | ottimo | |
| 56081 | buono | ottimo | |
| 57104 | ottimo | ottimo |
Univ. di Bergamo > Facoltà di Scienze della Formazione > Marco Lazzari > Corso di Laboratorio di informatica > Risultati della simulazione d'esame