Aggiornamento:
Gli studenti del
primo anno di Scienze dell'Educazione
del curriculum Educatore nei servizi per la prima infanzia
hanno obbligatorio nel piano degli studi l'insegnamento di Fondamenti di informatica 1;
gli studenti del
primo anno di Psicologia
hanno obbligatorio nel piano degli studi l'insegnamento da 7 cfu di Fondamenti di informatica 2;
si tratta di insegnamenti teorici, con esame scritto (quiz a scelta multipla) e voto in trentesimi;
il corso di Fondamenti 2 ha anche una parte laboratoriale con esame pratico.
Nel piano degli studi
NON si può mettere nelle scelte libere
un esame di Fondamenti,
neanche quello del professor Cazzaniga,
perché
avrebbe lo stesso programma di quello già sostenuto obbligatoriamente
(se per caso lo sportello telematico ve lo permette,
evitate: non amo i furbi).
Per lo stesso motivo, non si può mettere Informatica generale del Dipartimento di Lettere e filosofia.
Al limite, se proprio siete votati all'informatica,
contattatemi prima della compilazione,
potremmo concordare un programma personalizzato
e biennalizzare il corso.
Per Fondamenti 1 e 2 il programma teorico è lo stesso; per Fondamenti 2 c'è anche una parte pratica (per i 2 cfu aggiuntivi).
Il programma della teoria prevede un'introduzione alle tecnologie informatiche e telematiche e ad alcune loro applicazioni di interesse per gli studenti di corsi umanistici.
La parte pratica per Fondamenti 2 prevede una introduzione all'uso del foglio di calcolo Calc (della suite Open Office), così articolata:
Gli studenti di psicologia che hanno ottenuto il riconoscimento di due crediti (cfu) perché hanno la patente europea del computer (ECDL) prepareranno soltanto la parte teorica dell'esame, come se dovessero sostenere Fondamenti 1 invece che 2; all'esame mi segnaleranno la loro sistuazione, in modo che io sappia in anticipo che troverò soltanto i risultati dei quiz e non il foglio di calcolo.
NOTA: per il riconoscimento dell'ECDL dovete cercare il modulo di richiesta nell'area dei moduli stampabili, io non ho nulla a che fare con il procedimento, non consultatemi.
Chi ha avuto il riconoscimento di una parte dei crediti dell'esame e dunque ha ricevuto dalla Segreteria una lettera che invita a contattarmi per concordare l'esame, lo faccia via mail, illustrandomi (per lo meno a grandi linee) in che cosa consisteva la prova d'esame che ha dato origine al riconoscimento.
Sulla base del programma che mi avrete indicato, stabilirò che programma dovrete presentare; generalmente si tratta poi di preparare un esame orale, che faremo in studio, in una data comoda per me e per voi; di solito evito di fare questi orali il giorno dell'appello, perché c'è folla ed è difficile trovare tempo e spazio per un orale con centinaia di persone che devono affrontare i quiz; poi si registra alla prima data utile.
Per tutti i corsi di Fondamenti ho adottato il testo
Informatica umanistica,
edito da McGraw-Hill e in uscita in gennaio 2010.
Si deve fare tutto il testo tranne il capitolo 4.
Non ci sono aggiunte per i non frequentanti.
Nel sito dell'editore del testo Informatica umanistica,
si trovano materiali di approfondimento per docenti e studenti,
compresi numerosi esempi di domande d'esame.
Nell'archivio del programma che genera i test d'esame ce ne sono molte di più:
ogni tanto (troppo spesso) qualcuno mi chiede di renderle pubbliche tutte, ma non mi va di farlo,
perché andrebbe a finire che molti studenti si studierebbero
le domande come per l'esame della patente e
non imparerebbero nulla
(così come la maggior parte degli automobilisti non sa guidare).
Per la parte pratica di Fondamenti 2 si faccia riferimento agli esercizi presentati sul sito; chi proprio volesse un testo, può usare ECDL Open Source - OpenOffice.org 2.0, Mozilla Firefox e Thunderbird di Mariella Grisà, Fabiana Guerra, McGraw-Hill, 2007 oppure le guide a Calc o Excel che si possono trovare in qualunque libreria.
Il corso di Fondamenti 1 si tiene nel primo sottoperiodo del secondo semestre, il corso di Fondamenti 2 nel secondo sottoperiodo del primo semestre.
Nel caso di Fondamenti 2, oltre alle classiche 6 ore di lezione settimanale per 5 settimane (Tassis 1, lu 13-15, ma 13-15, me 13-15), terremo anche 3 ore di laboratorio per 4 settimane (al giovedì nel laboratorio 5 in via Salvecchio); per queste lezioni gli studenti saranno suddivisi in 3 gruppi, con appartenenza basata sull'iniziale del cognome (A-C, D-M, N-Z): la suddivisione è fatta per garantire la qualità della didattica, vi prego di non chiedermi scambi; d'altra parte, non è mia ambizione passare il mio tempo sulla porta del laboratorio a controllare i libretti, dunque se quando entro in aula non c'è ressa, per me non fa differenza che ci sia Abate o Zuzzurellone, controllo i libretti soltanto se c'è gente che non trova posto.
L'esame teorico è un test informatizzato con quiz a scelta multipla (18 domande) della durata di 18 minuti (esempi di domande d'esame sono diponibili nel sito dell'editore del testo Informatica umanistica).
Gli studenti di Fondamenti 2 dovranno sostenere congiuntamente anche la prova pratica di Calc, della durata di 15 minuti (nell'aula sono disponibili anche, per chi li preferisse, Excel 2003 ed Excel 2010).
Nel test di teoria, per ogni domanda vengono proposte cinque risposte; abbiamo fatto ogni sforzo perché non ci fossero distrattori nelle risposte che proponiamo; spesso le risposte sarebbero buone per domande diverse, non ce ne sono di strane o offensive del buon senso o della dignità degli studenti, come invece a volte accade nei quiz (lo dico perché in un forum è stato scritto che ci sono risposte "ingannevoli").
Non esiste un compito d'esame per ogni appello, ma per ogni studente; ossia, nel momento in cui uno studente accede al programma di somministrazione del test inserendo i propri dati identificativi, viene generato un insieme di domande apposta per lui (lei). Le domande vengono scelte a caso (bilanciando gli argomenti) dall'archivio di tutte le domande che abbiamo predisposto; il generatore casuale tende nel lungo periodo a selezionare in maniera equiprobabile le domande di ogni argomento.
Prima di ciascun appello,
dopo la chiusura delle iscrizioni,
pubblicherò nel mio sito le liste dei vari turni
d'esame.
Ribadisco:
dopo la chiusura delle iscrizioni.
È inutile che mi scriviate una settimana prima per chiedermi se ho già pubblicato i turni,
una settimana prima non mi è possibile farli.
Del resto, è inutile che mi scriviate per chiedermi una cosa del genere anche dopo la chiusura delle iscrizioni,
non perderei tempo a rispondervi togliendolo alla preparazione dei turni stessi:
appena sono pronti, li pubblico e trovate il link nella mia
homepage.
Non è necessario presentarsi all'orario
ufficiale dell'appello, venite all'ora prevista dal vostro turno.
Se però venite a un turno precedente, può darsi che vi faccia entrare al posto di eventuali assenti
(non è detto, ma non mi dilungo a spiegarvi le ragioni,
legate alla complessa gestione degli esami e dell'aula).
NON MI CHIEDETE SPOSTAMENTI! non rispondo a chi mi chiede spostamenti di turno:
dato l'alto numero di iscritti, non sono in grado di gestire liste di spostamenti, NON ME NE CHIEDETE - grazie.
Se qualche studente ha problemi per la
sovrapposizione con altri esami (documentata),
o ha seri problemi di compatibilità d'orario con il lavoro,
può tentare la strada di presentarsi a un turno diverso da quello previsto:
se c'è disponibilità di posto,
noi l'accettiamo (a patto di arrivare entro l'orario fissato per l'ultimo turno).
Se avete fretta, prenotatevi per tempo; tenete conto però del fatto che all'appello noi fondiamo le liste di una decina di insegnamenti, quindi se lo sportello vi ha detto che siete i 20esimi della lista, può essere che nei turni siate oltre il centesimo posto.
Generalmente gli appelli si tengono nel laboratorio informatico di via dei Caniana, in Città bassa.
La casa editrice McGraw-Hill mette a disposizione lucidi, tracce di approfondimento ed esempi di domande d'esame nel sito del libro Informatica umanistica.
ANIMAZIONI:
spiegazioni animate per imparare come usare Calc/Excel, come costruire grafici, ...
COME FARE:
esercizi Calc/Excel dati agli appelli passati o in preparazione degli esami
con tutte le caratteristiche di Calc/Excel che bisogna sapere
(funzioni, calcolo percentuali, grafici, Formato Celle, ...).
Altri esempi per calcolare le percentuali con Excel / Calc.