Charles Baudelaire
Charles Baudelaire nacque a Parigi nel 1821 dal secondo matrimonio dell'ormai sessantaduenne Joseph-Francois, funzionario al Senato, con la ventisettenne Caroline Archimbaut-Dufays. A sei anni era già orfano di padre.Entrò al Collège Royal nel 1833 per volontà del patrigno, il maggiore Jacques Aupick. A causa della sua vita sregolata e degli ambienti frequentati, il patrigno decise di farlo imbarcare sul Paquebot des Mers du Sud diretto in India. Grazie a questo viaggio si sviluppò in lui quell'amore per l'esotismo che ricomparirà quindici anni dopo nell'opera Fleurs du mal.
|
|
Nel 1842,di ritorno a Parigi,conobbe Gerard de Nervale e si avvicinò soprattutto a T.Gautier,che ammirò e amò come un discepolo.Iniziò poi un lungo e appassionato amore con la mulatta Jeanne Duval, l'ispiratrice dei suoi erotici sentimenti, ma anche di un purificato senso di pietà nei momenti tormentosi della paralisi.
Baudelaire fu afflitto per tutta la vita dai debiti ed il patrigno riunì,nel 1844, un consiglio di famiglia per interdire il giovane e affidare il suo patrimonio all'amministrazione di Ancelle,notaio a Neuille. L'anno seguente Baudelaire tentò il suicidio ed in seguito uscirono le sue prime critiche d'arte e le sue prime poesie.
|
Partecipò ai moti rivoluzionari di Parigi del 1848 e nel 1857 pubblicò Les Fleurs du mal,una raccolta di cento poesie, presso l'editore Poulet-Malassis. Dopo qualche mese l'opera venne sequestrata e l'editore e l'autore vennero accusati di pubblicazione oscena.Il processo si concluse con la censura di sei poesie e con pene pecuniarie.
|
Ritentò il suicidio nel 1861. Nel 1864 lasciò Parigi e si recò a Bruxelles dopo un fallito tentativo di farsi ammettere all'Acadèmie francaise, ma non riusci a migliorare le difficoltà di rapporti che aveva con la società borghese.Cercò nell'hashish, nell'oppio e nell'alcol il sollievo alla malattia che nel 1867, dopo la lunga agonia della paralisi, lo uccise. A questo periodo della sua vita, a quelle atroci sofferenze e alla volontà di sfuggire alla realtà sono ispirati i Paradis artificiels del 1861.
Cronologia:
1821: Nascita a Parigi di Charles Baudelaire,figlio di Joseph-François Baudelaire e di Caroline Archenbaut-Dufays.
1827: morte del padre.
1828: la madre si risposa con il generale Aupick.Ben presto nasceranno numerose incomprensioni.
1836: Dopo un soggiorno di 4 anni a Lyon, Baudelaire si iscrive al Collège Louis-le-Grand di Paris.
1840-41: conduce,nel Quartier latin uno stile di vita che la sua famiglia ritiene scandalosa.
1842:Pressato dalla famiglia,Baudelaire s'imbarca per le Indie.Di fatto, il suo viaggio si fermerà all'isola Maurice. Questo viaggio gli darà l'ispirazione per poemi come A une Dame créole, L'Albatros e Parfum exotique.
1842: Baudelaire conosce Jeanne Duval che gli ispirerà numerosi versi,tra i quali La Chevelure e Serpent qui danse.
1845-46: Publicazione di molti articoli di critica.
1847:Scoperta di Edgar Allan Poe. Lo ritiene una sorta di fratello spirituale.Infatti, una medesima concezione dell'arte,lo stesso sdegno per il pubblico e un identico interesse per ciò che Poe chiama il demone della perversione (cioè il gusto del male per il male)uniscono i due poeti.
1847: Baudelaire incontra Marie Daubrun ,i cui occhi gli ispirano Le Poison e Ciel brouillé..
1848: Partecipea ai giorni rivoluzionari di Febbraio; questo lo obbliga a rinunciare alla sua immagine di poeta recluso nella sua torre d'avorio.
1852: Invia numerosi poemi a Mme Sabatier,colei che associa all'amore spirituale,tra cui Harmonie du Soir e L'Aube spirituelle.
1856-57: Baudelaire pubblica la sua traduzione de Histoires et des Nouvelles histoires extraordinaires d'Edgar Poe.
1857: In Giugno, publicazione de Les Fleurs du mal. Il 20 Agosto,subisce un processo per immoralità. Baudelaire e l'editore,Poulet-Malassis,sono condannati a pagare delle ammende e a togliere sei poemi,ora raccolti sotto il titolo di Pièces condamnés e riuniti ne Les épaves.
1860: Publicazione de Paradis artificiels.Questa raccolta testimonia l'importanza del mondo delle sensazioni così come il suo gusto per l'infinito.
1861: Publicazione della seconda edizione de Les Fleurs du mal.In Aprile, Baudelaire pubblica un lungo articolo su Richard Wagner.
1864:Si trasferisce a Bruxelles dove tiene delle conferenze.Il soggiorno in Belgio si rivela estremamente penoso.
1866:Durante una visita alla chiesa Saint-Loup de Namur, Baudelaire perde conoscenza per dei problemi cerebrali(afasia).
1867: Morte di Charles Baudelaire.La sua tomba si trova al cimitero di Montparnasse.
1868: Publicazione, postuma, de Spleen de Paris e di Curiosités esthétiques.
visita il sito francese di Baudelaire
home
Paul Verlaine
Paul Verlaine nacque nel 1844 e trascorse tutta la sua infanzia e l'adolescenza a Parigi.Non frequentò molto gli studi di legge ai quali era stato avviato,ma perferì i circoli letterari e i poeti parnassiani. La sua vita fu un alternarsi di momenti di irrequietezza e di disordine e di periodi di relativa calma,sempre supportato dalla moglie. Nel 1871 si legò al giovane Rimbaud in un turbinoso ed equivoco rapporto e con lui viaggiò attraverso l'Europa:Belgio, Inghilterra, Germania...
|
|
Il loro rapporto fu tormentato e all'insegna degli eccessi,ma decisivo per l'attività poetica di entrambi.Un giorno,però, dopo un ennesimo litigio e in preda all'alcool, lo ferì con alcune rivoltellate al polso che gli costarono due anni di carcere.Quando ne uscì,si dice che tornò da Rimbaud per convincerlo della sua fede e dell'importanza di una vita più regolare. Riprese ben presto le antiche abitudini e la sua vita fu un susseguirsi di miserie e di disordini. Morì nel 1896.
Cronologia:
1844 Il 30 mars, a Metz, nasce Paul-Marie Verlaine. Sua madre, Elisa Dehée, viene dal Pas-de-Calais,mentre suo padre,il capitano Nicolas-Auguste Verlaine,è nato in Lussemburgo.
1851La famiglia Verlaine si trasferisce a Parigi.
1853 In ottobre si trasferisce nell'Institution Landry, via Chapsal,a Parigi.
1855Verlaine segue i corsi del Lycée Condorcet,allora chiamato Lycée Bonaparte.
1863 In aprile,pubblica l'opera Monsieur Prud'homme,che sarà più tadri ripresa nei Poèmes saturniens,ne La Revue du progrès moral, littéraire, scientifique et artistique.In questa occasione, Verlaine conosce qualche poeta parnassiano.trascorre le vacanze a Lécluse,da sua cugina élisa Moncomble,di cui si innamora.
1865Inizia un lavoro come spedizioniere nella prefettura della Senna.pubblica numerosi poemi, tra cui Nevermore.
1866 In aprile, Le Parnasse contemporain pubblica 7 poemi di Verlaine e,a novembre, Les Poèmes saturniens.
1867 Alla fine dell'anno, Poulet-Malassis, l'editore di Baudelaire, pubbilca a Bruxelles, Les poèmes des Amies.
1869 Les Fêtes galantes sono messe in vendita. In Giugno, incontra Mathilde Mauté e questa avventura amorosa lo tormenta tutto l'anno. In Luglio, il poeta tenta di uccidere sua madre.
1870 Pubblica in Giugno la raccolta che spiega l'evoluzione dei sentimenti di Verlaine Per Mathilde:La Bonne Chanson.La sposa l'11 Agosto nella chiesa Notre-Dame de Clignancourt.
1871Trascorre l'anno a Paris, malgrado la Commune e l'ordine di Thiers di lasciare la capitale, poi si trasferisce a Fampoux.
A settembre, Verlaine fa venire Rimbaud a Paris. Inizia una relazione che tanti definiscono scandalosa.Picchia sua moglie e la minaccia di morte.
Il30 ottobre,nasce suo figlio Georges.
1872 Continui andirivieni tra Rimbaud e Mathilde Mauté.Termina l'anno a Londra,mentre Rimbaud torna in francia.Sua moglie inizia le pratiche per la separazione.scrive Romances sans paroles.
1873Continui contrasti tra il poeta,la moglie e Rimbaud.Minaccia di uccidersi.
Il 10 Luglio spara due colpi di rivoltella contro l'amante-amico e viene condannato a due anni di prigione,prima a Bruxelles poi a Mons.
1874A marzo, pubblicaLes Romances sans paroles.
Ad april, Verlaine apprende che la domanda di separazione di Mathilde Mauté è stata accettata.
A giugno, si sente convertito e inizia la composizione di Sagesse.
1875 A gennaio viene liberato.Frequenta Rimbaud per qualche tempo a Stoccarda,ma poi trova un lavoro come insegnante di latino,greco,disegno e di francese alla grammar school di Stickney.
1876 Insegna al Collège Saint-Aloysius di Bournemouth.
1877-78 Diventa professore nell'Institution Notre-Dame di Rethel dove si interessa a Lucien Létinois,uno dei suoi allievi.
1879 E' congedato dall'Institution Notre-Dame. Parte per l'Inghilterra con Lucien Létinois,che insegnerà a Stickney,mentre Verlaine lavora al Solent collegiate school dell'isola di Wight.
1880 Acquista una fattoria a Juniville dove si trasferisce con il suo allievo.Anovembre pubblica sagesse.
1882 Verlaine vende la sua fattoria di Juniville e riprende contatto con la cultura parigina.
1883 Lucien Létinois muore di tifo. Aluglio si trasferisce con sua madre a Coulombes,in una fattoria che acquista dai genitori di Lucien.Il suo stile di vita è considerato scandaloso dai vicini.
1884 Pubblica Les Poètes maudits,esaltando Rimbaud, Mallarmé e Tristan Corbière e,nello stesso anno,anche Jadis et Naguère.
1885 Condannato ad un mese di prigione per le botte e le minacce di morte contro la madre.Dopo un periodo di vagabondaggio si trasferisce a Parigi all'Hôtel du Midi.
1886-87Muore la madre.Passa molto tempo all'ospedale per dei problemi alla gamba.
1888 Pubblica Amour.
1889 Pubblica Parallèlement.
1890-95 Frequenti soggiorni all'ospedale.Pubblica l'anonimo Hombres,una raccolta sugli amori omosessuali,Bonheur e Mes Prisons .Tiene numerose conferenze in Olanda e in Belgio.
1896 Muore l'8 gennaio.Al suo corteo funebre sono presento migliaia di persone,tra cui Barrès, Coppée, Mallarmé et Moréas.
visita il sito francese di Verlaine
home
Georges Izambard
Georges Izambard venne nominato supplente nella classe di "Rhétorique" nel 1870 al Collè di Charleville. L'incontro con Rimbaud e la loro profonda amicizia divennero decisivi per l'orientamento poetico del ragazzo, che sentì molto l'influenza delle idee repubblicane del maestro. Anche quando il giovane professore venne trasferito a Cherbourg, i due rimasero buoni amici e confidenti, collaborando a diversi periodici e frequentando gli stessi circoli letterari. Fu infatti Izambard che orientò il suo allievo verso gli ambienti simbolisti, dove ottenne largo consenso e stima.
Da sempre fu in disaccordo con Berrichon,cognato postumo di Rimbaud e suo biografo, perchè lo accusò di aver avuto un'influenza nefasta sul giovane. In Rimbaud tel que je l'ai connu, sono raccolti tutti i suoi scritti.
|
|
visita il sito francese di Izambard
home
Delahaye
Delahaye nacque il primo settembre del 1853 a Mézières. Conobbe ben presto Rimbaud e il fratello maggiore Frederic.Frequentarono lo stesso collegio e si mantenne sempre in contatto con l'amico con una serie molto numerosa di lettere,fondamentali perchè ricche di informazioni importanti sulla vita di entrambi.Morì nel 1927 dopo aver fatto erigere un monumento celebrativo in onore a Rimbaud a Charleville.
|
|
home