Chiave 1 - Salta alla bacheca con avvisi vari oppure Chiave 2 - Salta al corpo della pagina

Logo Università di Bergamo - link alla pagina iniziale

: Univ. di Bergamo > Fac. di Scienze della formazione > Marco Lazzari > Teorie e tecniche informatiche per la comunicazione multimediale

Aggiornamento:

Come preannunciato, il corso dal 2010 è soppresso; alla sessione invernale sarò presente per gli esami (21/1/2011 e 9/2/2011), a partire da maggio 2011 il titolare degli eventuali esami rimanenti sarà il professor Riccardo Dondi.

Teorie e tecniche informatiche per la comunicazione multimediale 2009-10

Materiali del corso

Per la teoria

Roberto Polillo, Il check up dei siti web, Apogeo, 2004

Giovanna Cosenza, Semiotica dei nuovi media, Laterza, 2008 [ pagine 18-55, 63-70, 77-115, 130-135; va bene anche l'edizione del 2004, le pagine sono le stesse ]

Marco Lazzari, Le frecce di Basilea e le faretre degli informatici, in Giuseppe Bertagna (a cura di), Scienze della persona, perché?, Rubbettino Editore, 2006 versione XHTML, versione PDF (218 KB).

Trasparenti delle lezioni

C'è sempre qualcuno che crede che i lucidi delle lezioni sostituiscano i testi in programma - non è così: introduzione all'ipermedialità (6 lucidi per pagina, PDF, 270 KB).,

Per la pratica

Guida HTML e Guida XHTML dal sito html.it, oppure un qualunque manuale di HTML (cartaceo oppure in rete), tenendo presente che quest'anno usiamo la versione XHTML Transitional.

Andrea Bianchi, Fogli stile CSS, all'interno di www.web-link.it (oppure la sezione dedicata ai fogli stile dal sito html.it)

Per chi proprio avesse bisogno di un libro tradizionale - e per i non frequentanti:
Elizabeth Castro, HTML, XHTML e CSS per il World Wide Web, Tecniche nuove, 2007.

Chi avesse bisogno di fare un po' di trattamento immagini, anche solo per ridimensionare o cambiare formato, e non avesse a disposizione un programa adeguato, può scaricare il programma gratuito Irfanview, oppure può usare il sito www.picnik.com, dal quale può direttamente intervenire sulle foto come se fosse in un programma di grafica professionale.

Approfondimenti

Per un'introduzione agli ipertesti, il capitolo 3 del mio nuovo libro Informatica umanistica, McGraw-Hill, 2010.

Note di Angela Molteni sull'accessibilità, dal sito html.it: Introduzione, Strumenti a disposizione dei non vedenti, Valutazione di accessibilità del sito.

Un sito sul tema delle combinazioni di colori.

Note sul layout a tre colonne.

Note su come posizionare i div in una pagina html.

Nello stesso sito dell'esempio precedente si possono trovare numerosi esempi di menù vari con i css.

Altro sito con esempi di menù diversi con i css.

Un sito con un programma di verifica del contrasto fra colore di sfondo e colore in primo piano, rapportato a diverse deficienze visive.

Un sito con la lista delle proprietà e dei possibili valori

Le (bellissime) web galleries prese dal sito di Paola Ferrario.

Giorgio Brajnik - Elio Toppano, Creare siti web multimediali. Fondamenti per l'analisi e la progettazione, Pearson, 2007.

Rachel Andrew, Guida ai CSS, Hoepli, 2005

Patrizia Bertini, Marco Trevisan, Accessibilità e tecnologie, Pearson, 2003

Francesco Di Nocera, Che cos'è l'ergonomia cognitiva, Carocci, 2004

Alan Dix, Janet Finlay, Gregory D. Abowd, Russel Beale, Interazione uomo-macchina, McGraw-Hill, 2004

Fabio Ferlazzo, Metodi in ergonomia cognitiva, Carocci, 2005

George P. Landow, L'ipertesto, Bruno Mondadori, 2000

Giulio Lughi, Parole on line, Guerini, 2001.

Patrick J. Lynch, Sarah Horton, Web style guide, Yale University Press, 2001 (versione ipertestuale)

Eric Meyer, Cascading Style Sheets, Hops Tecniche Nuove, 2004

Jakob Nielsen, Web usability, Apogeo, 2000 (titolo in inglese, ma testo in italiano; il testo fondamentale sull'usabilità del web)

Jakob Nielsen, Homepage usability, Apogeo, 2002 (titolo in inglese, ma testo in italiano)

Donal Norman, La caffettiera del masochista, Giunti, 1997 (il testo fondamentale dell'interazione con gli oggetti quotidiani; poi potrete leggervi gli altri testi di Norman)

Jennifer Preece, Yvonne Rogers, Helen Sharp, Interaction design, Apogeo, 2004 (titolo in inglese, ma testo in italiano)

Dave Shea, Molly E. Holzschlag, Lo Zen e il design CSS, Mondadori, 2005

Michele Visciola, L'usabilità dei siti web, Apogeo, 2000

Useit, il sito di Jakob Nielsen

Web Accessibility Initiative, le norme internazionali sull'accessibilità

Com'è l'esame

L'esame si compone di:

  1. una parte pratica;
  2. una parte teorica;

Le due parti dell'esame si sostengono nello stesso appello, l'una di seguito all'altra (prima la pratica, poi la teoria).

La parte pratica è volta a verificare la capacità di uso di xhtml, CSS e browser: bisogna essere capaci di scrivere codice xhtml 1.0 Transitional valido e di arricchirlo con la notazione css; solitamente chiedo di costruire un ipertesto a partire da una bozza di progetto fornita da me - ci sono esempi nella pagina delle domande d'esame.
La parte teorica mira a verificare la comprensione dei temi trattati a lezione e dai testi in programma.

Per superare l'esame è necessario superare ambedue le prove.

I soli studenti frequentanti possono sostituire la parte pratica dell'esame con un progetto da sviluppare in gruppo (eccezionalmente da soli).
Il progetto deve essere concluso entro l'ultimo ricevimento prima dell'appello del mese di luglio (altre scadenze intermedie e le linee guida per il progetto sono indicate nella pagina dedicata).
Si arriva all'approvazione del progetto attraverso una serie di revisioni da effettuarsi ai miei ricevimenti.
Una volta che il progetto è stato approvato, lo studente può presentarsi a sostenere l'esame orale in un appello qualsiasi a partire dal primo disponibile dopo l'approvazione (gli studenti del gruppo non sono obbligati a sostenere l'orale allo stesso appello!).
Siccome la frase precedente non è chiara a tutti, provo a esprimere altrimenti lo stesso concetto: prima si fa il progetto, poi l'orale; non è possibile fare l'orale prima del progetto.

A chi ha fatto il progetto, all'orale NON chiedo html e css. Domando soltanto la teoria.

Non voglio vedermi arrivare all'appello studenti con progetti che non hanno già ricevuto la mia approvazione.
Non voglio vedermi arrivare progetti già confezionati che non abbiano avuto mie revisioni in corso d'opera.
Non intendo seguire progetti di studenti non frequentanti.

Parole chiave

Comunicazione multimediale, comunicazione ipermediale, ipertesti, multimedia, ipermedia, siti web, qualità dei siti web, usabilità dei siti web, accessibilità dei siti web, HTML, fogli stile CSS; semiotica dei nuovi media, editoria multimediale.

PROGRAMMA UFFICIALE

Scarica il programma dal sito di Facoltà

ALTRE PAGINE

Esempi di domande d'esame.

Progetto: linee guida, scadenze, gruppi.

E-LEARNING

Abbiamo aperto uno spazio di e-learning dove trovate materiali, esempi, esercizi.

XHTML 1.0 Strict valido secondo il validatore del W3C!
CSS valido secondo il validatore del W3C!

Marco Lazzari, corso di Teorie e tecniche informatiche per la comunicazione multimediale, http://www.unibg.it/lazzari/0910_comunicazione_multimediale/comunicazione_multimediale.htm

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Via Salvecchio, 19 - 24129 Bergamo