Sospensione lezioni
Le lezioni del 22 e 24 marzo sono sospese per sovrapposizione esami.
Riconoscimenti per Didattica I
Chi ha ottenuto il riconoscimento del primo modulo di Didattica I
(e non del secondo)
prepari soltanto il secondo modulo con la
bibliografia
prevista dal programma.
Chi ha ottenuto il riconoscimento del secondo
(e non del primo)
prepari soltanto il primo modulo con la
bibliografia
prevista dal programma.
Non c'è bisogno di contattarmi.
Iscrivetevi normalmente all'esame, quando faccio l'appello
ricordatemi che portate solo un modulo
(comunque sul verbale mi risulterà che siete in debito di soli 4 CFU).
Vecchi esami Word + Excel (Informatica generale)
Chi deve ancora sostenere il vecchio esame pratico di informatica,
quello
costituito da una prova in Word e una in Excel,
mi contatti per tempo,
così costruiremo un percorso personalizzato di avvicinamento
alla agognata idoneità.
[quando dico "per tempo" non intendo tre giorni prima dell'esame,
ma piuttosto tre mesi prima]
Ho creato una pagina di FAQ per gli iscritti al percorso 24 crediti FIT, per rispondere a quello che più spesso mi sento chiedere via mail. Spero che possa servire a filtrare la montagna di posta elettronica che ricevo al riguardo e non sono più in grado di evadere. Non per sfuggire al mio dovere, ma perché nella stragrande maggioranza dei casi la soluzione è già nel sito di Ateneo, basta cercarla.
Ho creato una pagina di FAQ per gli iscritti al percorso 24 crediti FIT, per rispondere a quello che più spesso mi sento chiedere via mail. Spero che possa servire a filtrare la montagna di posta elettronica che ricevo al riguardo e non sono più in grado di evadere. Non per sfuggire al mio dovere, ma perché nella stragrande maggioranza dei casi la soluzione è già nel sito di Ateneo, basta cercarla.
Gli insegnamenti di
Informatica generale e Laboratorio di informatica A e B
non esistono più;
gli studenti che hanno
già maturato la frequenza per IG o LdI
(cioè che dovevano dare l'esame nel 2008-2009 o prima)
mantengono il diritto a sostenere
l'esame secondo le vecchie regole (prova pratica con giudizio di idoneità).
Attualmente nell'aula degli esami sono disponibili versioni recenti di Office e OpenOffice.
Per la preparazione consiglio di usare il
sito
del corso del 2008-2009.
Peraltro,
io suggerisco a chi deve ancora sostenere il vecchio esame pratico
di contattarmi per tempo,
così costruiremo un percorso personalizzato di avvicinamento
alla agognata idoneità.
[quando dico "per tempo" non intendo tre giorni prima dell'esame,
ma piuttosto tre mesi prima]
Se ci sono ancora studenti del vecchio ordinamento (ossia immatricolati entro il 2000-2001) che devono dare Fondamenti di informatica, Informatica generale o Editoria multimediale, mi contattino.
Mantengo in linea le pagine dei
corsi degli anni passati
(all'interno della mappa del sito),
così chi deve ancora sostenere l'esame può fare riferimento al vecchio programma.
Da Regolamento didattico, potete (e dovete) sostenere l'esame con il programma dell'anno nel quale
l'avevate seguito,
però questo beneficio ha validità quattro anni:
dopo l'appello di aprile 2020 non sono più validi i programmi
del 2015-2016.
Però chi deve dare ancora
Informatica generale o Laboratorio di informatica
faccia pure riferimento al programma
del
2008-2009
ma mi contatti per tempo, in modo che possiamo concordare un percorso di
avvicinamento all'esame.
Chi deve dare altri esami che hanno programmi scaduti mi contatti.
Aggiornamento:
Dall'inizio dell'emergenza Covid e fino a nuovo ordine
il ricevimento si tiene via rete,
previo appuntamento per
posta elettronica.
L'orario standard è quello del mercoledì alle 14,
ma possiamo trovare anche un altro momento.
Le bibliografie dei vari corsi sono quelle descritte nel programma ufficiale pubblicato sul sito e non c'è bisogno di chiedermene conferma; se non indico differenze di bibliografia tra frequentanti e non frequentanti, significa che non ce ne sono.
Sono su Facebook, però non accetto richieste di amicizia da parte di studenti che devono ancora sostenere esami con me.
Sono su LinkedIn e accetto richieste di contatto da parte di ex studenti e anche di studenti che devono ancora sostenere esami con me.
Progetti e podcast (particolarmente riusciti) dei miei studenti.
Pagina ufficiale nel sito unibg.
Pagina nel sito di dipartimento.
PLURIVERSIRADIO, podcasting dall'Università di Bergamo.
Informatica umanistica, il libro.
Bosco didattico di Castelleone.
Il territorio come ecomuseo, progetto di educazione ambientale della Provincia di Cremona.
Chi legge queste pagine è invitato a segnalare eventuali errori o imprecisioni