| A AFFOGARE 
              = Rompere 
              le uova in acqua bollente salata alla quale è stato aggiunto 
              un po' di aceto. L'albume si rassoda velocemente mentre il tuorlo 
              resta morbido. AMALGAMARE 
              = Mescolare 
              sostanze diverse fino a raggiungere un composto unico.  TORNA SU 
 B 
               BAGNOMARIA 
              = Cuocere 
              a bagnomaria significa cuocere in un recipiente immerso in un altro 
              più grande, che contiene acqua ad una temperatura (95° 
              circa) vicina al grado di ebollizione. BRINARE 
              = Bagnare 
              l'orlo del bicchiere con succo di limone e poi immergerlo nello 
              zucchero. TORNA SU 
 C CARAMELLARE 
              = Cuocere 
              lo zucchero con pochissima acqua finché diventa di colore 
              molto scuro e si cristallizza. CARTOCCIO 
              = Foglio 
              di alluminio con il quale avvolgere carni o pesce e ottenere un 
              particolare tipo di cottura. CONCENTRATO 
              = Salsa 
              di pomodoro ridotta al massimo della sua densità. Si vende 
              confezionata in tubetti. CORREGGERE 
              = Modificare 
              un sapore con l'aggiunta di un altra sostanza. TORNA SU 
 D DADO 
              = Condensato 
              di carni o vegetali. DORARE 
              = Cuocere 
              i cibi a calore moderato finché questi non assumono un bel 
              colore dorato. TORNA SU 
 E ESTRATTO 
              = Vedi 
              Dado. TORNA SU 
 F FODERARE 
              = Rivestire 
              la parte interna di uno stampo con uno strato di pasta, biscotti, 
              prosciutto o altro. TORNA SU 
 G GRATINARE 
              = Dorare 
              la superficie di una vivanda con l'azione del calore ottenendo una 
              superficie croccante e colorata. TORNA SU 
 H TORNA SU 
 I IMPANARE 
              = Cospargere 
              carni o altro con pane grattato o farina. INCORPORARE 
              = Amalgamare 
              un ingrediente in un composto. TORNA SU 
 J TORNA SU 
 K TORNA SU 
 L LEGARE 
              = Far 
              prendere consistenza a una salsa o altro. Tieni presente che le 
              salse si legano con burro, con farina o fecola, panna liquida, tuorli 
              d'uovo. TORNA SU 
 M MANTECARE 
              = Lavorare 
              con una frusta una vivanda durante la cottura per accrescerne la 
              morbidezza. MONTARE 
              = Sbattere 
              con una frusta la panna, una salsa, i tuorli d'uovo ottenendone 
              il rigonfiamento fino al doppio del volume. TORNA SU 
 N TORNA SU 
 O TORNA SU 
 P PANARE 
              ALL'INGLESE = Immergere 
              un ingrediente nell'uovo sbattuto e poi nel pane grattato. PINZIMONIO 
              = Un'emulsione 
              di olio, pepe e sale in cui si intingono le verdure da consumare 
              crude. TORNA SU 
 Q Q.b. 
              = Abbreviazione 
              di "quanto basta". Si riferisce solitamente a sale e pepe. TORNA SU 
 R RIDURRE 
              = 
              Concentrare con la cottura, per evaporazione, una salsa o altro. TORNA SU 
 S SBOLLENTARE 
              = Immergere 
              per breve tempo in acqua bollente verdura, carne o altro. SCHIUMARE 
              = 
              Eliminare, utilizzando un mestolo forato, la schiuma e tutte le 
              impurità che affiorano alla superficie di un brodo o di una 
              salsa. STEMPERARE 
              = Fare 
              miscugli di farina e acqua, farina e latte, farina e uova. STUFARE 
              = Far 
              cuocere carni o altro, a fuoco lento, in una casseruola con il loro 
              sugo. TORNA SU 
 T TRAVASARE 
              = Versare 
              un liquido da un recipiente ad un altro. TRITARE 
              = Passare 
              carni, verdure o altro, attraverso il tritatutto. TORNA SU 
 U UNGERE 
              = Cospargere 
              il fondo e le pareti degli stampi con olio, burro o margarina. TORNA SU 
 V VELARE 
              = Ricoprire 
              una vivanda con un leggero strato di salsa. TORNA SU 
 W TORNA SU 
 X TORNA SU 
 Y TORNA SU 
 Z TORNA SU |