|  
             
 TARTINE 
              alle NOCI  Ingredienti: 80 g di prosciutto100 g di gherigli di noci
 2 cetriolini sott'aceto (o, se preferite potete usare olive oppure 
              funghetti)
 80 g di burro
 8 fette di pane in cassetta
 Utensili: una 
              tasca da pasticceria con bocchetta dentellataun piatto da portata
   1. Tritate bene il 
              prosciutto, le noci e i cetriolini, unite il burro e amalgamate.2. Ponete il composto ottenuto in una tasca da pasticceria con bocchetta 
              dentellata.
 3. Tagliate il pane a dischetti di 4 cm. di diametro e abbrustoliteli.
 4. Guarnite i dischetti di pane con il composto.
 5. Disponete le tartine su un piatto da portata e servite in tavola.
 TORNA SU 
 FUSILLI 
              al POMODORO FRESCO Ingredienti: 350 g di fusilli450 g di pomodori freschi e maturi
 qualche stelo di erba cipollina
 15 foglie di basilico
 4cucchiai di pecorino grattugiato
 2 cucchiai di grana grattugiato
 8 cucchiai di olio d'oliva
 sale
 pepe
 Utensili: una marmittaun passaverdura
 un tegame
 una pentola
   1. Sbuccia i pomodori 
              (per facilitare questa operazione, immergili per un attimo in acqua 
              bollente).2. Passa i pomodori al passaverdura e raccogli la passata nella 
              marmitta.
 3. Aggiungi sale, pepe, l'erba cipollina tagliuzzata e le foglie 
              di basilico spezzate con le mani.
 4. Lascia riposare per un paio d'ore.
 5. Cuoci la pasta, scolala molto bene e condiscila col pomodoro 
              e i due formaggi.
 TORNA SU 
 VERDURE 
              in PINZIMONIO Ingredienti: 1 cuore di sedano o 
              qualche stelo di sedano bianco1 finocchio tondo
 4 rapanelli
 1 carota
 olio extravergine d'oliva
 aceto
 sale e pepe
 Utensili: un coltellouna forchetta
 una ciotola
 scodelline da pinzimonio (tazzine senza manico)
 un piatto da portata
   1. Pulisci le verdure, 
              lavale, asciugale e taglia in spicchi il sedano e il finocchio.2. Taglia a rondelle la carota.
 3. Disponi le verdure in un piatto da portata alternando i colori.
 4. Metti olio, sale e pepe in una ciotola e sbatti con una forchetta 
              finché gli ingredienti sono ben amalgamati.
 5. Dividi il condimento nelle scodelline da pinzimonio. Ogni commendale 
              intingerà le verdure nell'olio prima di gustarle.
 TORNA SU 
 AMARETTI 
              RIPIENI Ingredienti: amaretti (quanti ne 
              vuoi)1 cucchiaio di mascarpone
 1 cucchiaio di nutella
 1 bicchiere di caffè zuccherato
 marsala
 scaglie di cocco
 Utensili: un bicchiereun cucchiaio
 un cucchiaino
 un piatto da portata
   1. Preparazione della 
              crema: amalgama bene il mascarpone e la nutella.2. Bagna gli amaretti nel caffè al quale avrai aggiunto una 
              goccia di marsala.
 3. Metti sulla parte piatta di ciascun amaretto un cucchiaino della 
              crema che hai preparato e sovrapponi un altro amaretto.
 4. Avvolgi il tutto nelle scaglie di cocco. 5. Allinea i dolcetti 
              in un piatto da portata
 5. Poni in frigo un paio d'ore prima di servire.
 N.B.: Se la crema non è sufficiente per 
              riempire tutti gli amaretti, preparane dell'altra facendo sempre 
              attenzione a mantenere le dosi esatte.
 TORNA SU 
 PESCHE 
              agli AMARETTI Ingredienti: pesche (quante ne vuoi)amaretti
 zucchero
 Utensili: un 
              piattoun tagliere
 un batticarne
 un coltello
 un cucchiaino
   1. Lava le pesche, 
              tagliale a metà e togli il nocciolo.2. Schiaccia gli amaretti servendoti del batticarne.
 3. Riempi la cavità lasciata dal nocciolo con gli amaretti 
              schiacciati.
 4. Cospargi il tutto con un po' di zucchero.
 5. Sistema i dolci in un contenitore adatto al forno a microonde.
 6. Poni il tutto nel forno a microonde.
 7. Fai cuocere a 550° per 10 minuti in modo che lo zucchero 
              e gli amaretti si sciolgano.
 8. Lascia raffreddare per qualche minuto e servi in tavola.
 TORNA SU 
 FROLLINI Ingredienti: 300 g di farina130 g di burro
 1 pizzico di sale
 1 uovo intero più due tuorli
 50 g di zucchero
 la scorza grattugiata di 1/2 limone
 Utensili: una terrinauna grattugia
 un cucchiaio di legno
 pellicola da cucina
 mattarello
 stampini per biscotti
 una teglia per forno
 carta da forno
   1. Lavora 
              le uova con lo zucchero.2. Aggiungi il burro morbido (tiralo fuori dal frigorifero mezz'ora 
              prima di iniziare la tua preparazione), la farina, il pizzico di 
              sale.
 3. Con le mani lavora velocemente l'impasto.
 4. Avvolgilo nella pellicola da cucina e mettilo in frigorifero 
              per circa mezz'ora.
 5. Su un piano infarinato stendi con il mattarello l'impasto dello 
              spessore di 0,5 cm circa.
 6. Ritaglia tante formine con gli appositi stampini.
 7. Rimpasta nuovamente i ritagli di pasta ripetendo l'operazione 
              con gli stampini.
 8. Ricopri la teglia con la carta da forno e metti i biscotti a 
              cuocere in forno caldo a 160° per 15 minuti circa.
 TORNA SU 
 BIGNE' 
              alle MORE Ingredienti: 8 grossi bignè 
              già pronti150 g di more
 un quarto di panna fresca
 2 cucchiai di zucchero a velo
 Utensili: una terrinadue cucchiai
 una frusta
 un coltello
 un piatto da portata
   1. Tieni la panna in 
              frigo fino all'ultimo momento affinché sia ben fredda e si 
              possa montare più facilmente.2. Lava con cura le more e asciugale.
 3. Metti la panna in una terrina, unisci 2 cucchiai di zucchero 
              a velo e sbattila con la frusta.
 4. Taglia la calotta di ciascun bignè.
 5. Metti sul fondo un cucchiaio di panna e sopra la panna sistema 
              qualche mora, poi metti altra panna debordando leggermente.
 6. Posa su ogni bignè la sua calotta e servili subito su 
              un piatto da portata.
 TORNA SU 
 FRAPPE' 
              alla FRUTTA Ingredienti: 300 g di frutta a piacere 
              (banane, mele, fragole, pere)3 bicchieri di latte parzialmente scremato
 3 cucchiai di zucchero vanigliato
 8 cubetti di ghiaccio
 Utensili: un coltelloun frullatore
 6 bicchieri
   1. Lava e sbuccia la 
              frutta.2. Inserisci nel frullatore il ghiaccio e tritalo finemente.
 3. Aggiungi la frutta, lo zucchero e il latte.
 4. Versa nei bicchieri e servi subito.
 TORNA SU   |