In questa pagina trovate le biografie dei due protagonisti di Dead Man Walking : Sean Penn e Susan Sarandon.
Nato a Santa Monica, California (Stati Uniti) il 17 agosto 1960, da una famiglia di artisti, con il padre Leo regista televisivo e la madre Eileen Ryan attrice, è attore,sceneggiatore e regista.
Sean frequenta la Santa Monica High School per poi lavorare due anni come tecnico di scena e assistente alla regia di Pat Hingle con il Group Repertory Theatre di Los Angeles. Dopo aver diretto e interpretato varie rappresentazioni teatrali, decide di cercare fortuna a New York declinando diverse proposte televisive. Lì viene presentato da un amico al regista Art Wolff, alla ricerca di interpreti per mettere in scena Heartland di Kevin Hellan. Penn ottiene la parte ricevendo critiche entusiastiche, e nel 1981 fa il suo esordio al cinema in Taps-Squilli di Rivolta, e conferma il suo valore di giovane divo due anni dopo in Bad Boys.
Caratterino un po' particolare, nel 1985 sposa la rockstar Madonna (con la quale gira Shangai surprise). Ma il matrimonio non si rivela molto felice e i due divorziano quattro anni dopo. Intanto Sean riesce a farsi condannare per rissa nell'87: resta in carcere per trentadue giorni, poi sconta la pena dedicandosi ai servizi sociali. Nel '91 inizia la relazione con l'attrice Robin Wright (che sposa nel '96), poi gira film come Carlito's Way e soprattutto Dead Man Walking che gli vale la prima nomination all'Oscar.
È come se si trattasse di un secondo esordio. In seguito infatti arrivano offerte da più parti. È lui a decidere. Per film come U Turn-Inversione di Marcia di Oliver Stone, The Game di David Fincher, La Sottile Linea Rossa di Terrence Malick. E Sweet and Lowdown di Woody Allen - la cui interpretazione che gli regala la seconda nomination all'Oscar - Una notte per decidere e Il peso dell'acqua (2000), Io sono Sam (2001) e You'll Never Wiez in This Town Again (2002). Ottiene altre due nomination all'Oscar come migliore attore, nel 2000 per Sweet and Lowdown e nel 2002 per Mi chiamo Sam.
La scheda con la filmografia di Sean Penn
Nata a New York, il 4 ottobre 1946, Susan Abigail Tomalin. Questo il suo vero nome. Primogenita di nove fratelli, nasce da una famiglia di origini italo irlandesi. I suoi genitori, molto cattolici, la iscrivono in un istituto di suore. Susan è una bambina introversa, ma odia le ingiustizie. Crede nella libertà. E non ha paura di contestare, lottare per gli ideali che ritiene importanti.
Alle scuole superiori, la sua natura ribelle esce con prorompenza, tanto che Susan viene arrestata nel corso di una manifestazione. Dopo il diploma, si iscrive alla Catholic University di Washington. Studia drammaturgia, filosofia, inglese e strategie militari. Trova anche il tempo di innamorarsi e sposarsi con Chris Sarandon, un attore in erba. È lui che trasmette a Susan l'amore per la recitazione. Nel 1968 comincia a lavorare come modella.
Poi la sua vita subisce una svolta improvvisa. Durante un provino di Chris, il regista decide di scritturare Susan anziché il marito. E lei accetta la sfida. Debutta con un ruolo da protagonista nel film Joe di John G. Avildsen. Nel '75 è Janet Weiss in The Rocky Horror Picture Show, che inizialmente incassa poco ai botteghini. Poi il film è rivalutato da pubblico e critica finendo per divenire un vero e proprio cult movie.
Nel '79 divorzia dal marito e ha un breve flirt con l'attore Sean Penn. Un anno dopo arriva il primo riconoscimento: la nomination agli Academy Awards, come miglior attrice protagonista per il film Atlantic City. Nel 1987 si fa apprezzare nel film Le streghe di Eastwick, con Jack Nicholson, Cher e Michelle Pfeiffer. La pellicola riscuote grandi consensi e la carriera di Susan comincia a decollare.
Un anno dopo il film Bull Durham e l'incontro con il co-protagonista Tim Robbins. È amore a prima vista. A breve distanza nascono Jack e Miles. Nel '91 Susan ci regala una grande interpretazione in Thelma & Louise per la regia di Ridley Scott, grazie alla quale guadagna numerose nomination. E ancora L'olio di Lorenzo, Little Women e Il Cliente.
Nel '95 un altro ruolo importante nel film drammatico Dead man walking - Condannato a morte, tratto dall'autobiografia di Suor Helen Prejean. A dirigerla è proprio il marito. Lei conquista l'Oscar, il Blockbuster Entertainment Awards, lo Screen Actors Guild Awards e il David di Donatello come migliore attrice protagonista.
A seguire recita in Twilight, Illuminata e Stepmom con l'amica Julia Roberts. Nel 1999 Susan - sempre impegnata nelle attività sociali - diviene ambasciatrice dell'Unicef, cercando di promuovere l'attività che questa importante fondazione svolge a favore dei bambini di tutto il mondo.