Salta alla bacheca con avvisi vari oppure Salta al corpo della pagina

Logo Università di Bergamo - link alla pagina iniziale

: Univ. di Bergamo > Dipartimento di Scienze umane e sociali > Marco Lazzari > Far la tesi con me > Tesi di master discusse

Aggiornamento:

Salta al corpo della pagina

Marco Lazzari: tesi di master discusse

In questa pagina raccolgo i titoli e i nomi degli autori (più che altro, autrici) delle tesi di master che ho seguito (magistrali, specialistiche e vecchio ordinamento sono elencate altrove).

Chi per qualche insindacabile motivo non volesse apparire, mi scriva due righe.

  1. Nuove tecnologie e disturbi specifici dell'apprendimento: le competenze richieste ai docenti (Isa Maria Sozzi, Master di I livello in Didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici di apprendimento, aprile 2013)
  2. L'insegnamento musicale e i DSA (Carmelo Farinella, Master di I livello in Didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici di apprendimento, aprile 2013)
  3. Scuola in "nuvola": tecnologie informatiche e didattica speciale (Tiziana Gianola, Master di I livello in Didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici di apprendimento, aprile 2013)
  4. Disturbi specifici dell'apprendimento e podcasting nella Scuola Primaria (Luisa Gelso, Master di I livello in Didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici di apprendimento, aprile 2013)
  5. con.prendere per app.rendere - Un atteggiamento accogliente e consapevole verso alunni con DSA per favorire una nuova progettualità didattica inclusiva e favorente per l'apprendimento della classe (Barbara Facchinetti, Master di I livello in Didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici di apprendimento, aprile 2013)
  6. L'uso degli strumenti informatici sui DSA (Rosa Caligiuri, Master di I livello in Didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici di apprendimento, aprile 2013)
  7. Disturbi specifici dell'apprendimento: autonomia e nuove tecnologie compensative (Luca Marri, Master di I livello in Didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici di apprendimento, aprile 2013)

CALCOLO MEDIA ESAMI

Siccome nessuno sa come si calcola la media degli esami universitari, ho preparato una spiegazione, che vale per il Dipartimento di Scienze umane e sociali dell'università di Bergamo.


Marco Lazzari, tesi di master, https://dinamico2.unibg.it/lazzari/tesimaster.htm

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Via Salvecchio, 19 - 24129 Bergamo - Numero Verde: 800 014959