Lingua Araba
Programma delle lezioni: primo e secondo periodo
PRIMO PERIODO (Modulo A)
Prove scritte e prova orale del Primo Periodo
Torna a:
Corso di Lingua Araba | Sezione di
Linguistica
Nozioni di grammatica (ritorna su)
Per un elenco dettagliato degli argomenti di grammatica trattati durante il primo periodo si vedano le domande delle prove scritte del primo periodo. La materia corrisponde grosso modo a:
C.M. Tresso, Lingua araba contemporanea, lezioni 1-18 (indicazioni bibliografiche)
Grammatica araba essenziale, Vallardi, pagine 1-39, 45-52, 62, 100 (indicazioni bibliografiche)
appunti sui casi, lo stato costrutto, la formazione del plurale, i verbi concavi (si possono fotocopiare presso il Centro Stampa in Salvecchio)
Esercitazioni in laboratorio (ritorna su)
esercizi di pronuncia sulle consonanti arabe non presenti in italiano
brevi conversazioni di presentazione
letture proposte in C.M. Tresso, Lingua araba contemporanea, lezioni 1-18 (indicazioni bibliografiche)
lettura sull'Italia (Y. Tawfik, Corso di arabo moderno, p. 102-103; indicazioni bibliografiche)
SECONDO PERIODO (Modulo B)
Lezioni in comune con Sociolinguistica
Prova orale del Secondo Periodo
Letture (ritorna su)
Elenco:
la poesia Non penserà mica ... di Nizar Qabbani
NB: La studentessa / lo studente potrà concordare con il docente la sostituzione di una delle letture del secondo periodo con un breve testo a sua scelta.
Esercitazioni in laboratorio (ritorna su)
Elenco:
- i numeri e l'ora
- conversazioni a tema: alla posta, al mercato, al ristorante
- esercizio di comprensione all'ascolto (Ogni giorno... da Y. Tawfik, Corso di arabo moderno, p. 121-122; indicazioni bibliografiche)
- esercitazioni su titoli e brevi articoli di giornale
Torna a:
Corso di Lingua Araba | Sezione di Linguistica
Cenni di storia socio-linguistica dell'arabo
Mercoledì 13 e 20 marzo sono previste due lezioni (Seminario, sala B, ore 15:15-16:45) in comune tra l'insegnamento di Sociolinguistica e quello di Lingua Araba. Verranno trattati i seguenti argomenti:
- Distribuzione storica e geografica dell'arabo
- Modern Standard Arabic e dialetti
- Formule di saluto e semplici frasi in arabo standard e in tre dialetti (un dialetto libanese, uno libico e uno marocchino)
Appunti delle lezioni e copie dei testi letti sono in preparazione e saranno presto disponibili presso il Centro Stampa e in rete.
Torna a:
Corso di Lingua Araba | Sezione di
Linguistica