immagine di testata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Modalità di visualizzazione: Caratteri grandi | Alto contrasto | Solo testo | Base |

Modalità base

Modalità alto contrasto

Modalità solo testo

Modalità caratteri grandi

I CAPITOLI:
Valida l'html e il css del tuo sito

Valida l'html del tuo sito Valida il css del tuo sito

Università di Bergamo > Facoltà di Lettere e Filosofia > Marco Lazzari > Tesi > Introduzione



Introduzione

Le pagine Web che seguono sono il frutto di uno studio e di un lavoro che ho pensato e realizzato durante un'esperienza di tirocinio presso l'Istituto Tecnico Commerciale "Bortolo Belotti" di Bergamo.

Durante questo periodo, ho avuto modo di sperimentare da vicino le fasi di gestione di un sito Web scolastico e di acquisire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie alla realizzazione di un sito accessibile e fruibile.

Oggi viviamo in una società in cui l'informazione è sempre più un bisogno primario e la tecnologia è il mezzo principale per creare, trasmettere e conservare informazioni.

L'accesso alle tecnologie dell'informazione rappresenta una grande opportunità di conoscenza, istruzione e lavoro, acquisendo sempre maggiore importanza nel modo di apprendere e di vivere.

Ma la tecnologia ha un duplice risvolto: proprio mentre rende possibile l'accesso a quanto finora inaccessibile, offrendo nuove soluzioni a problemi un tempo insuperabili, può contemporaneamente creare barriere sociali, organizzative, economiche ed individuali, che impediscono una piena fruizione da parte di tutti delle possibilità offerte dalla rivoluzione digitale.

In questo contesto si parla di accessibilità e si propongono soluzioni per permettere agli utenti disabili e svantaggiati di accedere ai servizi Internet aggirando o rimuovendo tali ostacoli.

L'accessibilità è un aspetto fondamentale nella progettazione di pagine Web ed è una questione particolarmente delicata che richiede uno studio approfondito sia delle specifiche tecniche, sia delle difficoltà soggettive che l'utente svantaggiato incontra durante la navigazione in Rete.

Ritengo che, in particolare, le Istituzioni Pubbliche e la Scuola siano attori ideali per affrontare con consapevolezza e responsabilità questo problema.

Grazie al lavoro che sto realizzando durante il periodo di tirocinio, dedicato allo studio delle norme di accessibilità e delle tecniche per rendere usabili i siti Web, ho potuto sperimentare direttamente, attraverso la simulazione delle disabilità, sia le difficoltà riscontrate dagli utenti svantaggiati nell'utilizzo del Web, sia i problemi affrontati da coloro che devono progettare siti Web e devono eliminare questi ostacoli.

Di tutti questi insegnamenti ho fatto tesoro durante il mio tirocinio e in questa prova finale li ho analizzati approfonditamente.

Nel primo capitolo ho definito l'accessibilità utilizzando le cinque W (what, who, why, when, where) introdotte nel giornalismo con l'intento di rendere un testo chiaro ed esauriente. In questo modo ho analizzato tutte le informazioni necessarie alla comprensione del termine accessibilità, riguardanti i soggetti, le ragioni, la legge e gli ambiti di applicazione.

Nel secondo capitolo ho introdotto la metrica dell'accessibilità, ovvero i parametri di misurazione e i requisiti richiesti. Al termine del capitolo ho approfondito gli strumenti (validatori e verificatori) per effettuare la validazione secondo le norme standard internazionali.

Nel terzo capitolo ho analizzato il sito scolastico dell'Istituto Tecnico "B. Belotti" considerato come Case Study. Dopo aver evidenziato lo scopo di un sito Web scolastico, ho illustrato il lavoro svolto durante il mio tirocinio, mettendo in evidenza tutte le fasi di analisi, correzione e validazione effettiva dell'accessibilità di un sito Web.

Infine è stato interessante analizzare le statistiche di accesso messe a disposizione dal Provider e trarre riflessioni sulla comunicazione Web nella scuola.

Con questi tre capitoli ho voluto fornire una panoramica il più possibile completa del tema dell'accessibilità e usabilità di un sito Web scolastico, dimostrando che l'esigenza di un sito efficace nella comunicazione può convivere con i requisiti dell'accessibilità. Anzi, l'accessibilità, che all'apparenza sembra un lavoro inutile e troppo complicato, diventa il cuore stesso della comunicazione efficace, il segno distintivo di un sito che raggiunge tutti, in sostanza la vera "password" di accesso per tutti gli utenti.


Prosegue con: Le 5 W dell'accessibilità.


Marco Lazzari, Jenny Pellegrini, Comunicazione Web efficace e accessibilità dei siti scolastici, http://www.unibg.it/lazzari/tesi/jenny_pellegrini/introduzione.htm

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Via Salvecchio, 19 - 24129 Bergamo - Numero Verde: 800 014959 - numverde@unibg.it